Non sono semplici occhiali da sole. Sono icone che hanno varcato la storia, dettando mode e riproponendole e reinventandole. Sono i sunglasses Wayfarer Ray-Ban.
Era il 1952 quando Raymond Stegeman disegnò un nuovo paio di occhiali da sole. In un’epoca in cui prevaleva la leggerezza e il minimalismo, lancia una montatura di plastica e per di più dalle dimensioni maxy.
Un’idea, quella dei Wayfarer di Ray-Ban, che ruppe gli schemi e venne immediatamente apprezzata dalle star di Hollywood. Furono donne eleganti del calibro di Marilyn Monroe e Audrey Hepburn e uomini di grande fascino come James Dean a consacrare il loro successo.
Oltre 50 anni dopo gli stessi occhiali sono ancora sulla cresta dell’onda: Ray-Ban ha rilanciato nuovi colori per le montature e sfumature per le lenti. Il tutto per uno stile vintage rivisitato in chiave moderna.